Il matrimonio sta prendendo forma ed è il momento di pensare alla parte divertente, il ricevimento.
In questa fase del giorno delle nozze si trovano il pasto, la festa, il taglio della torta, il primo ballo, il lancio del bouquet e la consegna delle bomboniere.
Essendo un momento molto intenso e ricco è bene organizzarlo seguendo una timeline ben definita che possa quindi darvi una scaletta da seguire e con la quale monitorare se ciò che volete fare è fattibile.

Naturalmente non voglio darvi l’illusione che le cose si svolgeranno perfettamente come le avete immaginate. Ma creando una linea del tempo con i vari momenti al suo interno potrete aggiungere degli spazi per gli imprevisti o avere una visione più lucida e oggettiva dovessero esserci dei cambi di programma imprevisti.
Insomma per voi, per i vostri fornitori e per il vostro referente (la persona di fiducia che vi aiuterà nel giorno delle nozze) è fondamentale avere una timeline.
Vi ho parlato di quello che riguarda la cerimonia, e potete andare a leggerlo se ve lo siete perse, ma ora voglio darvi le indicazioni per la seconda parte appunto, il ricevimento.
Terminata la cerimonia e gli scatti che avete stabilito nella zona dove è avvenuto il rito (qualunque esso sia) inizia la festa!
Gli sposi sono occupati con il fotografo per le loro foto di coppia mentre amici e parenti si dirigono alla location.
Ecco perciò la timeline indicativa per voi
ACCOGLIENZA – tempo da 45 min a 1 ora e 30 min

Questo è il momento dell’aperitivo e dell’apertura del buffet (se prevista una cena o un pranzo).
Se invece il pasto sarà sottoforma di cena mignon, in questa fase troverete il cocktail di benvenuto con alcuni stuzzichini.
Considerate per questa fase che la durata deve essere di massimo di un’ora e mezza.
BANCHETTO – tempo 1 ora e 30 min
Il pasto tanto atteso ha inizio con l’arrivo degli sposi. Se invece decidono di non allontanarsi per gli scatti, saranno loro a dare il via allo spostamento nella zona adibita per il pasto.
La durata di questo momento, soprattutto se statico, deve essere di massimo un’ora e mezza. Considerate circa 3 portate se parliamo di un matrimonio serale e 4 per uno di giorno.
In un buon servizio dovete considerare 20 minuti a portata con 1 cameriere ogni 10 ospiti.
Considerate sempre un tempo di spostamento dall’aperitivo al pasto, perché potrà sembrare banale ma ci può volere anche mezz’ora affinché tutti siano seduti al loro posto!
Ricordate anche che andrete a considerare un tempo in realtà più lungo perché tra le portate c’è ovviamente una pausa e, se lo avete previsto, dell’intrattenimento tra primo e secondo.
TAGLIO DELLA TORTA – tempo 30 min

Della durata di una mezz’ora (compresi scatti e brindisi), sancisce la fine del pasto e il via alla festa e all’eventuale sweet table. Per alcuni meglio inserirla al termine della cena, rendendo liberi gli ospiti di andare via quando se la sentono. Questo però potrebbe rendervi schiavi dei saluti e quindi rovinare il momento della festa.
In altre occasioni è invece consigliato tenerlo come ultimissima attività in modo da congedare gli ospiti con dolcezza. Soluzione adatta a matrimoni con orario definito (la location alle volte può imporre un termine per i festeggiamenti) e vi permetterà di fermare la musica senza il brutale “dobbiamo spegnere, tutti a casa”.
FESTA – tempo almeno 2 ore
Tutto ciò che avete previsto per l’intrattenimento che sia musica, balli, open bar o piccoli show oltre che sweet table o assaggi di rum e sigari. Qui il tempo è scandito dalla location o dalla resistenza dei vostri ospiti. Essendo loro liberi di restare quanto vogliono non ci sono limiti nella durata ma fate in modo che duri almeno 2 ore.
BOMBONIERE
un momento che non ha un suo vero e proprio spazio perché dipende da quando gli ospiti lasciano la festa. In genere inizia dal taglio della torta in poi. Infatti dopo aver brindato e mangiato il dolce gli ospiti si sentono liberi di poter abbandonare la location.

Quali sono i vostri dubbi in merito e come avete definito la vostra timeline? Raccontatemelo sulla mia pagina Instagram @essedisposa in messaggio provato o commentando il post dedicato a questo articolo
La vostra eSse
Rispondi