Risparmiare sul budget: si può e vi svelo come!

Uno dei principali problemi che mi riportano le spose è quello di creare e poi seguire un budget. 

C’è chi non lo riesce a definire (e qui vi aiuto io, correte a leggere il mio articolo e curiosate nel feed sulla pagina IG di @ssedisposa) e chi, anche se definito, non lo riesce a seguire. 

Risparmiare sul budget – Photo by Mediamodifier on Unsplash

Qui però non parliamo di come ideare un budget ma voglio darvi alcuni consigli per permettervi di risparmiare nelle spese che il matrimonio comporta. 

 Piccoli accorgimenti grazie ai quali poter scegliere quel fornitore tanto amato e che non vi faranno richiedere prestiti dell’ultimo minuto. 

 Partiamo dalle basi: 

– Priorità 

Parlando di budget non potete fare a meno di definire quelle che sono le vostre priorità. Definirle vi permetterà di capire ciò che per voi è davvero importante e quindi come suddividere spese e costi. Senza questo passaggio tutto assumerebbe la stessa importanza e non si potrebbero compiere delle scelte razionali. 

– Stagionalità  

 Seguire scelte che ricalchino la stagionalità è un ottimo modo per risparmiare. Infatti cibi e fiori, e quindi decorazioni, di stagione hanno un prezzo inferiore rispetto a ciò che non è previsto dalla natura nel mese da voi scelto per convolare a nozze. 

Risparmiare sul budget – Photo by Jakob Owens on Unsplash

– Bassa stagione  

La stagione in cui decidete di sposarvi è importante perché ogni periodo dell’anno ha un suo costo. Se questa non rientra nelle priorità (non avete quindi una data fissa o un periodo definito) potete fare delle scelte in base ai costi che la stagione prevede. Un menù estivo cosa meno di uno invernale ma una location in bassa stagione e quindi invernale ha dei costi minori rispetto al periodo estivo. Insomma è bene farsi due conti e valutare le scelte. 

Queste sono i tre elementi base da cui partire e senza le quali difficilmente potrete avere grandi vantaggi.  

Risparmiare sul budget -Photo by Towfiqu barbhuiya on Unsplash

Veniamo quindi ai punti salienti che saranno i vostri alleati in questa missione! 

1 Un’unica location 

Optate per un unico luogo per cerimonia e ricevimento. I costi di affitto saranno dimezzati come quelli delle decorazioni. Non dovrete organizzare il trasporto degli invitati da una location all’altra. 

2 Attenzione a data e orario 

Scegliete con attenzione orario e data. Infatti questi due dettagli possono essere molto importanti quando parliamo di budget. Il giorno della settimana (oltre che il mese come abbiamo già detto) può incidere notevolmente sul costo della giornata. Un infrasettimanale ha sicuramente un prezzo differente da quello che invece si prospetta per un sabato. Anche l‘orario va considerato perché tempi molto lunghi prevedono maggiori intrattenimenti per i vostri invitati sia in termini di cibo che musica/artisti. 

3 Fornitori locali 

Attenzione agli spostamenti dei fornitori perché questi avranno dei costi per voi. Cercate, se possibile, di scegliere i servizi in zona perché questo vi comporterà un bel risparmio! 

4 Spese accessorie 

Non le considerate quasi mai e poi compaiono alla fine come a sorpresa alzando anche di molto il budget. 

È bene tenere a mente le priorità e non lasciarsi trasportare dalle decorazioni e allestimenti che spesso sono fonte di spese extra on conteggiate. Un esempio la tovaglia, le stoviglie e altri elementi che non sono presenti in location e che devono essere noleggiati e quindi hanno un costo maggiore che può essere evitato. 

Risparmiare sul budget – Photo by Evelina Friman on Unsplash

Seguendo questi consigli riuscirete a risparmiare per il vostro budget. Sono certa che una volta stabilite le vostre priorità saprete anche destreggiarvi tra i preventivi e le scelte da fare perché avrete chiaro l’obiettivo.  

L’errore ce vedo commettere più spesso è proprio quello di non stabilire all’inizio quelli che sono i punti fermi del vostro grande giorno, in questo modo le scelte vengono fatte sul momento e in base all’umore o alle emozioni e questo crea quindi la mancanza di controllo e razionalità e l’impossibilità di seguire il budget! 

La vostra eSse 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: