La prima regola per avere tutto sotto controllo nelle fasi organizzative del vostro matrimonio è quello di stilare un budget, in questo caso un budget a preventivo. Non fatevi preoccupare dal nome tecnico, non servono grandi conoscenze per redigerlo! Dovrete infatti creare una lista di spese preventivate basandovi sui dati che reperite dai vostri fornitori. La cosa più importante è che dovrete essere il più precisi possibile se volete che questo abbia un senso.
Ci saranno sicuramente dei piccoli imprevisti e delle decisioni dell’ultimo minuto che potrebbero far variare di poco il vostro budget di spesa ma se sarete precisi non andranno a modificare di molto la spesa finale.
Ma vediamo quali sono le principali voci di un budget per un matrimonio:
- Il numero degli invitati/partecipanti
- La tipologia del rito civile o religioso (cambiano infatti le spese)
- Location
- Ristorante o catering
- Affitto camere
- Noleggi vari (tensiostrutture, sedie, tavoli, ecc)
- Trasporti (pulmini transfert, trasporto materiali allestimento, auto)
- Torta
- Bomboniere (materiali, manodopera)
- Confetti
- Coni riso o petali per il lancio post cerimonia
- Intrattenimento musicale con eventuali diritti Siae
- Intrattenimento bambini
- Partecipazioni, inviti e bigliettini delle bomboniere (grafico, stampa, ideazione)
- Tableau de mariage, segnaposti e menù
- Beauty (estetista e parrucchiere)
- Fotografo
- Videomaker
- Floral designer, allestimento e complementi
- Service luci
- Abito sposa e sposo
- Eventuale secondo vestito della sposa
- Accessori sposa e sposo
- Anelli
- Viaggio di nozze
- Libro delle firme
Se vi affidate ad una wedding planner non dimenticatevi di considerare il diritto di agenzia a vostro carico.
Ovviamente a queste voci dovrete aggiungere tutto ciò che avete programmato come spesa extra in base alle caratteristiche del vostro giorno.
Come abbiamo già detto il budget potrà cambiare durante l’organizzazione per i più svariati motivi, se riuscirete comunque a mantenere un certo controllo dei costi non avrete sorprese. Le voci sono molte e riuscire a controllarle per mantenerle nella cifra da voi decisa come soglia massima è difficile senza una visione d’insieme come questa!
E allora cari sposi a voi carta e penna, se vi sentite più classici, o un bel foglio excell per i più tecnologici!
La vostra eSse
Rispondi