Che sia per la luna di miele o per un momento dedicato a voi, il viaggio va sempre studiato e organizzato con attenzione. Uno dei dettagli da non trascurare mai è il periodo. Ogni mese e stagione infatti hanno caratteristiche e particolarità da tenere in considerazione.

Proprio per questo motivo ho chiesto alla mia professionista di fiducia (che molte di voi già conoscono) di darci delle indicazioni relative al mese di luglio.
Non dimenticate che Valentina ci ha già detto molto sulle mete perfette per i mesi di marzo e aprile.
Per chi non la conoscesse alla fine dell’articolo trovate tutti i suoi contatti, nel frattempo lascio a lei la parola!
Ciao a tutt*, ciao spose.
Sono Valentina e sono una consulente di viaggio dal 2014. Aiuto i miei sposi nella scelta della meta, nella pianificazione dell’itinerario, nella prenotazione dei servizi che insieme avremo scelto (voli intercontinentali, hotel, trasferimenti, assicurazioni di viaggio) e nella consegna dei documenti.

Accompagno poi i miei viaggiatori (da dietro le quinte) durante tutto il loro viaggio fino al rientro a casa. Insomma sono la persona su cui contare in ogni momento oltre all’assistenza H24 del tour operator di riferimento.
In questo articolo voglio darvi alcuni suggerimenti sulle destinazioni più belle in cui viaggiare nel mese di luglio nelle quali trovare esperienze indimenticabili per la vostra luna di miele.
BE READY FOR TAKE OFF!
1) Sciroppo d’acero e balene
Siamo nella parte francese del Canada: il Quebec!
Atterrando a Toronto, è possibile fare l’escursione alle iconiche cascate del Niagara, una meta iconica super gettonata (a proposito, sapevate che è meglio vederle dal lato canadese rispetto a quello statunitense?)
Toccando cittadine come Montreal e Quebec city vi sembrerà a tratti di essere quasi in Europa: tetti spioventi e stradine ciottolate; ma il vero Quebec si assapora fuori dalle città nei panorami dei suoi boschi, dei laghi e nelle esperienze che è possibile fare come l’avvistamento delle balene sul fiume San Lorenzo a bordo di un gommone (le si vede davvero da vicino!) o le passeggiate guidate alla scoperta di orsi indaffarati a cacciare e castori intenti a costruire le loro amate dighe.

Special tip: Volete un momento lontano da tutto? Potete soggiornare nelle isolate “log cabin” dei cacciatori che sono state riadattate a piccoli B&B completamente immersi nella natura oppure dormire e cenare in una storica “sucrérie”: una vecchia fabbrica di sciroppo d’acero che ha mantenuto la sua rustica atmosfera e offre piatti tipici a cena e colazione
2) Templi e risaie
Alzi la mano chi di voi ha letto “Mangia, prega, ama”.
L’ultima tappa di questo libro si svolge a Bali, in Indonesia. Questa piccola Isola asiatica ci accoglie al suo meglio proprio durante la nostra estate. Qui è possibile pedalare tra i suggestivi terrazzamenti di risaie, vedere la famosa foresta delle scimmie, fare piccoli trekking nella zona nord tra laghi e antichi vulcani spenti e ovviamente venire a contatto con una cultura accogliente che tramanda la sua storia nelle pietre dei templi (tantissimi e tutti diversi!). Una foto iconica è la famosa foto dalla Porta del Paradiso del tempio Pura Lempuyang: senza uno dei luoghi più simbolici e sacri dell’isola.

Special tip: I dragoni dell’Indonesia. Scegliendo l’isola di Flores per il vostro meritato relax mare, sarà possibile fare l’escursione nel parco naturale dell’isola di Komodo. Qui troverete il varano di Komodo (la lucertola più grande del mondo) e potrete fare attività subacquee come immersioni o sorkeling. Incontrerete una fauna ricchissima composta da squali balena, mante giganti, pesci luna e una coloratissima barriera corallina.
3) Kenya: Avventura e spiagge bianche
Volete scoprire una piccola parte di un continente stupefacente? Vi avverto: dopo questo viaggio è molto probabile che torniate a casa con il famoso mal d’Africa, una nostalgia che nasce dopo aver vissuto la semplicità delle piccole cose immersi in una natura incredibile.
Tutto inizia con dei safari fotografici alla scoperta degli animali nel loro habitat naturale: ci sono almeno sei parchi dove poter godere di questa esperienza.

Il primo safari è quello dell’alba e il secondo è quello del tramonto, ovvero quando le probabilità di scorgere gli animali in movimento sono maggiori perché lontano dalle ore più calde della giornata. Un esperto ranger vi guiderà a bordo di una 4×4 tra boscaglia, savana e laghi. Dovete essere pazienti e darvi il tempo di capire come individuare i vari animali, una volta appreso i trucchi del mestiere vi porterete a casa degli scatti e delle emozioni incredibili.
Dopo queste giornate di avventura tra strade polverose e forti emozioni giungerete sulla costa dove vi accoglieranno lunghissime spiagge bianche lambite da un’acqua dalle mille sfumature turchesi.
Special tip: volete che l’avventura non finisca? Anziché fermarvi sulle coste del Kenya per la parte di relax mare, potete volare nell’isola di Zanzibar dove vi aspettano altre escursioni giornaliere come quella alla volta di Stone Town la parte vecchia della capitale dove si trova la casa natale di Freddy Mercury oppure altre escursioni naturalistiche come il sentiero delle spezie e le tartarughe marine di Prison Island. La natura dell’Oceano Indiano saprà continuare a stupirvi!
4) Indiani Cowboys e molto altro!
Siamo nel famoso (e lontano! West) dove canyon profondi si incontrano con il fiume Colorado, dove rocce dalle sfumature di fuoco giocano con i raggi del sole e dove potrete vivere davvero le prospettive dei vecchi film.
Si parte dalla costa, dalla bellissima San Francisco, tra ponti discese e salite, per poi addentrarsi nei parchi inizialmente di boschi e poi rocciosi. È un vero viaggio “on the road”, dove i panorami che scorrono oltre il vetro sono uno scenario emozionante. Toccherete con mano anche un pizzico di follia nella scintillante “Las Vegas”: la città dei vizi e degli eccessi… e perché no… potreste ritrovarvi a rinnovare le vostre promesse di matrimonio davanti a Elvis!

Special tip: dopo i colori dei deserti il rumore dell’oceano. Dopo un viaggio così intenso (e anche un po’ affollato!) dove si potrebbe fuggire verso un idillio di sole e mare? Ecco tre mete indimenticabili per concludere il vostro viaggio:
– Aruba, l’isola dei 365 giorni di sole, tra spiagge bianche e fenicotteri rosa;
– Le mitiche Hawaii (attenzione, in queste bellissime isole vulcaniche, vi potrebbe venire l’irrefrenabile voglia di continuare ad esplorare. Questa redazione declina ogni responsabilità!);
– Polinesia Francese: atolli di puro relax dal vostro bungalow sull’acqua.
5) Canguri e la GRANDE barriera corallina
Sebbene un po’ meno gettonata nell’ultimo anno, l’Australia resta una meta completa per i veri amanti della natura. Le bellezze sparse in tutto il continente ripagheranno ampiamente i numerosi voli da prendere per spostarsi da un punto all’altro! Qui troverete canguri, foche, pinguini, scogliere scoscese, rocce millenarie, coccodrilli (qualche ragnetto!) ekidna e il qokka: un piccolo roditore che sorride e con il quale, grazie alla sua indole, è possibile scattarsi un selfie.
Potrete nuotare tra le bellezze della Grande barriera corallina, camminare in una foresta pluviale e cenare sotto le stelle in un deserto rosso… what else? La giovane e dinamica Sidney dove potrete scalare un ponte in ferrata e vedere dal vero il teatro dell’opera… (e cercare il famoso indirizzo P.Sherman Wallaby Way – Sidney!)

Special tip: volete aggiungere un pizzico di pepe in un viaggio già carico di emozioni? Vi consiglio un giro in elicottero fino a delle piscine naturali nel Kakadu National Park oppure provare l’ebrezza di un volo in idrovolante per raggiungere l’arcipelago Yasawa delle isole Fiji.
Cinque incredibili proposte che mettono d’accordo tutti e che sono certa avrete apprezzato. Grazie infinite Valentina per i tuoi consigli e per aver condiviso con noi le tue conoscenze in materia!
Mi raccomando andate a curiosare la sua pagina Instagram e seguitela per non perdere nessuna tips!

VALENTINA GHIO
La vostra eSse
Rispondi