Decorazioni Floreali: puntate sulla stagionalità

Decorazioni floreali - immagini tratte da http://www.fioritomasnovak.com/
Decorazioni floreali - immagini tratte da http://www.fioritomasnovak.com/
Decorazioni floreali – immagini tratte da http://www.fioritomasnovak.com/

Il fiore e l’addobbo floreale donano carattere personale alla cerimonia e fanno da collante tra i diversi luoghi dell’evento e tra stile, abito e decorazioni. E’ importante instaurare un rapporto con il floral designer in modo tale che possa conoscervi e comprendere la vostra personalità e lo stile scelto per il matrimonio.

Ogni fiore ha il suo significato e sicuramente ognuna di voi ha il suo preferito che meglio la rappresenta. Ma dovete fare attenzione a far coincidere fiore e periodo in cui vi sposare: infatti non potete pretendere di avere ad agosto decorazioni con il mughetto, un fiore del periodo primaverile e invernale. Non considerando la stagionalità rischiereste di ritrovarvi a metà della cerimonia con una decorazione floreale appassita e spenta.

Parlando di stagionalità, ecco alcuni dei fiori che trovate nelle quattro stagioni, non dimenticate che oltre alle infiorescenze ci sono le foglie e le piante come  Galaxy, Bear Grass, Echeveria, Edera, Viburno, Rosmarino, bacche, erbe aromatiche e peperoncini nani la cui importanza è spesso fondamentale per la buona riuscita della decorazione:

Primavera

  • Mughetti
  • Narcisi bianchi
  • Tulipani
  • Non ti scordar di me
  • Violette
  • Fiore di pesco
  • Peonia
  • Calle bianca
  • Fresia
  • Sterlizia
  • Iris
  • Garofano
  • Muscari
  • Giacinto
  • Lillà
  • Rose

Inverno

  • Peonia
  • Calle bianca,
  • Viola cornuta
  • Erica
  • Gelsomino invernale
  • Bucaneve
  • Ciclamino
  • Rosa di natale
  • Bacche
  • Edera

Estate

  • Ortensie
  • Agapanti
  • Pisello odoroso
  • Delphinum belladonna
  • Ortensia
  • Girasole
  • Cosmos
  • Agapanthus
  • Calla colorata
  • Margherita
  • Dianthus barbatus
  • Lavanda

Autunno

  • Delphinum belladonna
  • Ortensia
  • Girasole
  • Cosmos
  • Agapanthus
  • Calla colorata
  • Margherita
  • Dianthus barbatus
  • Lavanda

Una scelta in base alla stagione farà sorridere il vostro portafoglio ma soprattutto non vi giocherà brutte sorprese: scegliere fiori che non sono di stagione può rovinare le decorazioni floreali perché queste avranno una durata minore oltre al costo maggiore.

Parlando di colori ovviamente sarete voi a decidere quali i più opportuni, attenzione  nel caso in cui optiate per qualcosa di deciso che non ci siano altri colori in contrasto!

Ultima questione da tenere in considerazione in tema fiori è che questi possono esser scelti oltre che in base alla stagione ed al colore anche in base allo stile del matrimonio. Infatti per un matrimonio moderno e contemporanea ideali sono  Calla, Anthutium, Bergass; per un matrimonio invece classico e tradizionale optate su Rose, Peonie, Ortensie; infine per una cerimonia un po’ country e campagnola Rose a cespuglio, Crisantemi, Margherite, Girasole, bacche  e Ortensie.

Che altro dire, spero di avervi dato spunti a sufficienza! Ora non vi resta che fare la vostra scelta! Sperate solo di non avere ospiti particolarmente allergici ai pollini!!

La vostra eSse

4 risposte a “Decorazioni Floreali: puntate sulla stagionalità”

  1. […] vi ho già detto negli articoli precedenti la regola più importante che dovete seguire in tema di decorazioni floreali è la stagionalità!! […]

    "Mi piace"

  2. […] E voi che fiori utilizzerete puntando sulla stagionalità? […]

    "Mi piace"

  3. […] avete scelto. Questo anche per la scelta dei fiori che andrete ad utilizzare. L’importanza della stagionalità che speso vi […]

    "Mi piace"

  4. […] hai suoi fiori (ed io ne ho parlato spesso, vi lascio qui alcuni articoli come i fiori estivi ed invernali). Seguire la stagionalità avrà un enorme vantaggio sia dal punto di vista della resa, profumi e […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: