Oggi per la rubrica Spunti dalla natura vi parlo del rosmarino, ottimo per condire i nostri piatti e regalare quel sapore in più ma anche ricco di proprietà e virtù! Infatti la pianta dalla fragranza intensa è anche conosciuta come importante antidolorifico, antiinfiammatorio, antispastico, antisettico, antibatterico e antiparassitario (se avete amici a 4 zampe non potrete farne a meno).
Ma voglio parlarvi anche di un’altra proprietà di questa spezia. Infatti è un validissimo alleato per la vostra chioma. Fortifica e aiuta la crescita poiché stimola i follicoli. Un valido aiuto contro la caduta e la cura del capello.

Per una chioma splendete e forte avrete bisogno di:
- Acqua calda ½ litro
- Foglie/aghi di rosmarino circa 3 pugni
Semplicemente dovrete immergere le foglie di rosmarino in acqua e farle bollire.
Una volta raggiunta l’ebollizione lasciate in ammollo per 20/30 minuti dopodiché filtrate tramite un colino per eliminare le foglie.
Conservate l’acqua in un contenitore comodo, magari in un vecchio flacone di shampoo finito.
Dopo il vostro solito shampoo andrete a bagnare e massaggiare il cuoio capelluto con questa lozione. Un massaggio lento con una posa di 15 minuti al termine della quale potete procedere con risciacquo ed eventuale balsamo.
Per il viso ha invece un effetto tonificante e potrete utilizzare la lozione che mettete sui capelli anche sulla pelle di viso e collo. Così farete due trattamenti in uno!

La lozione non deve essere conservata ma consumata ad ogni creazione. Il trattamento va ripetuto una volta ogni 2 settimane circa e con più frequenza se notate i capelli molto spenti e fragili come nei cambi di stagione.
Oltre alla lozione potrete anche dare un valore in più al vostro shampoo e renderlo anti caduta. Basterà lavare una manciata di foglie e lasciarle riposare alcune settimane all’interno del vostro shampoo preferito (mi raccomando senza siliconi, petrolati e peg). Dopo qualche settimane potrete filtrarlo e avrete ottenuto uno shampoo davvero miracoloso!
Avete visto tutte le altre semplici ricette di bellezza, naturalmente naturali!
La vostra eSse
Rispondi