Si parla spesso di decorazioni e fil rouge e naturalmente di creatività e manualità. Vi ho dato tanti spunti per realizzare in autonomia diversi elementi del vostro grande giorno!
Per le spose e gli sposi creativi oggi voglio parlarvi di sughero.
Un materiale veramente versatile e che di certo non farete fatica a recuperare anche gratuitamente!
In più potrete utilizzarlo davvero in tantissimi modi. E adesso ve ne racconto alcuni!



SEGNAPOSTO
Potete prendere i tappi di bottiglie di vino e spumanti ed eseguire un taglio verticale, della lunghezza e profondità necessaria (in base al cartoncino che utilizzerete) per usarli come base per i segnaposto e i segnatavoli.
Collegati a questi anche le escort card per i tableau dinamici che possono essere uguali ai segnaposti oppure potete sbizzarrire la vostra fantasia e prevedere piccoli elementi in sughero, anche intagliato, con il nome del vostro ospite.
Bellissime poi le strutture realizzate con i tappi di sughero uniti tra loro: numeri in versione big, forme semplici, come i cuori, e lettere.
Non dimenticate che spesso le escort card prima di essere prelevate dai vari ospiti formano insieme una decorazione!
Non dimenticate che anche il tableau de marriage statico può essere realizzato con l’utilizzo di sughero e tappi.
SWEET TABLE
Per la sezione dolci, con i sugheri sarà possibile realizzare i cake topper divertenti e sicuramente originali, ma anche le decorazioni laterali delle torta o del tavolo stesso.
Piccoli recipienti per confetti e altri dolcetti e naturalmente le alzatine!
Insomma un tavolo sugheroso.



DECORAZIONI VARIE
Per la sezione decorazioni citerò di certo i cuori di varie dimensioni realizzabili sia con strisce di sughero che con i tappi.
Ma anche le cornici utili ad esempio per i buffet se volete inserire eventuali ingredienti o specifiche sui cibi offerti o, collegandoci al tema segnaposto, un gadget che gli invitati, se personalizzato col loro nome, possono portare a casa.
Poi le cornici possono anche essere realizzate nell’eventuale zona photobooth per attaccare e posizionare gli scatti fatti al momento o per creare l’atmosfera giusta per la foto!


Classici e mai fuori moda i mini sposini realizzati con i tappi di bottiglia. Sempre divertenti! Più utili invece i sottobicchieri personalizzati con data e nomi degli sposi oltre che magari il nome dell’invitato, ma questo lo decidete voi!
Sempre per la tavola anche i ferma tovaglioli che possono essere realizzati totalmente in sughero o solo in parte!
BOMBONIERA
Potete inoltre prevedere piccole scatoline in sughero per contenere eventuali confetti e da utilizzare come bomboniera. Anche quanto detto sopra può naturalmente esser preso come spunto per il vostro ringraziamento.
Meno impegnative invece le decorazioni per i fiocchi delle bomboniere (ad esempio cuori o altri elementi intagliati su fogli di sughero).
CERIMONIA
Ebbene sì, anche per la cerimonia potrete utilizzare il sughero. In particolare i tappi come porta fedi! Non ci credete? Ho voluto per questo mettere una fotografia, di certo è un elemento originalissimo.

Anche la sposa può pensare al sughero ad esempio nel bouquet. Se preferite lo stile eterno sarà totalmente in sughero ma, perché no, anche realizzato con fiori naturali tra i quali inserire qualche creazione floreale sempre in sughero. Davvero suggestive!
INVECE DELLA CARTA
Infine voglio ricordarvi che col sughero potrete realizzare anche dei supporti a sostituzione della carta! Parliamo di menu, inviti e partecipazioni realizzate su fogli di sughero. Uniche vero?



Ecco alcune delle idee per utilizzare il sughero alle vostre nozze. Per quanto riguarda lo stile questo si adatta facilmente a tutto. Cosa ne pensate?
La vostra eSse
Rispondi