Oggi care future spose non me ne vogliate ma mi dedico agli invitati. In particolar modo in realtà alle invitate. Che siano sorelle, testimoni, semplici amiche o magari imbucate (chiamo così le protagoniste di quelle occasioni che capitano più spesso di quanto crediate e cioè di andare a matrimoni in cui non conoscete nessuno se non la persona con cui state andando) ma con una importante cosa in comune tra loro: sono in dolce attesa, quindi in una condizione particolare che potrebbe metterle in crisi in un evento come le nozze.

Ci tengo tanto a questo articolo poiché vi darò consigli e spunti che nascono dalla mia esperienza personale. Una delle mie più care amiche infatti si è sposata nel mese di settembre ed io ero al 7 mese di gravidanza, quindi avevo già una bella pancia. La ricerca dell’abito é stata impegnativa soprattutto perché scegliere con anticipo cosa indossare era abbastanza difficile non sapendo quanto sarebbe cresciuta la pancia e come sarei stata io: più gonfia, più stanca, con un seno più voluminoso? Insomma non sapevo cosa fare e come valorizzarmi in queste nuove forme esplosive. Le scarpe poi erano un punto interrogativo ancora più grande poiché non sapevo se il tacco sarebbe stato troppo, la caviglia si sarebbe gonfiata? Avrei camminato agevolmente su altezze differenti dal raso terra?
Tornassi indietro credo che oserei di più perché sono stata fortunata e, tolta la pancia enorme, non ho avuto grossi cambiamenti nel fisico; stavo bene e quindi anche un bel tacco non avrebbe causato problemi. Però ho fatto una scelta ottima in previsione dell’incognita, mi sono sentita a mio agio e molto rilassata oltre che elegante e raffinata. Quindi voglio assolutamente condividere con voi la mia scelta ed il mio outfit!

ABITO
Partiamo dall’abito per poi parlare di tutto il resto, seguendo la sequenza dei miei acquisti.
Ho comprato il mio vestito con qualche mese d’anticipo poiché sono fatta così: le cose dell’ultimo minuto mi mettono ansia e le sbaglio al 90% delle volte. Visto l’anticipo ho scelto un abito che potesse adattarsi alla crescita della mia pancia poiché dal 5° al 7° mese le differenze sarebbero state visibili. Un abito stile impero mi è sembrata la scelta vincente e naturalmente la fascia sotto il seno doveva essere elastica per non darmi fastidio.

Ho poi optato per una scollatura a cuore morbida e non esagerata per non farmi sentire a disagio se il seno fosse cresciuto troppo e soprattutto ho cercato un vestito con delle spalline per poter sostenere il tutto senza problemi nel caso in cui mi fossi scatenata in pista (come è poi successo!)
Le gambe in gravidanza possono gonfiarsi soprattutto se fa caldo e se si passa molto tempo seduti. Non sapevo in che condizioni sarebbero state e aggiungici i piccoli segni dovuti alla circolazione non perfetta, mettici anche un po’ di cellulite che non manca mai e nulla ho deciso di andare a parare su un abito lungo, velato ma lungo.

Per fortuna non ho avuto difficoltà a trovare tutto ciò in un bellissimo vestito stile impero lungo e leggero con le spalline sottili e una romantica scolatura a cuore.
Non mi soffermo su quello che è il colore e la sua scelta poiché è un qualcosa di molto soggettivo. Io sono mora e con la carnagione scura quindi ho optato per un rosa antico, ma qui davvero non ci sono suggerimenti validi perché dipende da voi. Certo banditi sono il rosso, il nero e il bianco. Su questo argomento potete dare un occhio a ”Il galateo degli invitati”!
SCARPE E BORSA
Scelto l’abito ho iniziato la ricerca di scarpe e borsa. Come vi dicevo le gambe e le caviglie soffrono un po’ nei mesi della gravidanza a causa della circolazione che è messa a dura prova sia dal caldo estivo che appunto dalla condizione particolare in cui ci troviamo. Non volevo azzardare un tacco sia poiché il ricevimento sarebbe stato in parte all’esterno e quindi su terreni poco stabili sia appunto poiché il tacco mette a dura prova la caviglia che se

gonfia non è un bel vedere. La moda mi è stata d’aiuto poiché da qualche anno sono tornate le zeppe, e che zeppe!
Ho scelto un modello molto alto poiché essendo bassa l’abito lungo mi richiedeva un bel tacco per non farlo strisciare a terra. La mia scarpa era a sandalo con dei lacci attorno alla caviglia ben saldi e una fascetta che fermava le dita. Il dislivello era minimo quindi comodità massima e altezza ideale. Per quanto riguarda il colore con scarpe e borse potete di certo azzardare di più e non avrete nessun limite! Vanno bene infatti anche bianco, nero e rosso! Io, avendo un abito chiaro, ho optato per un oro rosa lucido e appariscente. Volevo dare un tocco di colore e luce all’outfit e devo dire che ci sono riuscita. La borsetta era a tracolla, piccola e comoda perfettamente in linea con le scarpe.

GIOIELLI E CAPELLI
I gioielli riprendevano il colore delle scarpe e della borsa. Nelle grandi occasioni e quando voglio essere elegante mi capita spesso di abbinare in colore o stile questi dettagli. Mi serve a dare una linea, un ordine e mi sento più elegante se tutto ha un suo perché. Diverso invece quando scelgo per l’outfit di tutti i giorni, ma questo è un altro discorso.
Avendo un abito lungo avevo poi deciso di raccogliere i capelli. Non volevo una acconciatura completamente raccolta perchè mi sembrava severa e volevo essere più easy. Ho scelto un mezzo raccolto con delle ciocche libere e morbide. Delle belle onde che cadevano su di una spalla slanciandomi ulteriormente ma dando allo stesso tempo un tocco romantico al mio outfit.

Sono stata bene, a mio agio. La pancia non era in risalto poiché l’abito cadeva morbido e non la evidenziava ma comunque si vedeva lo stesso.
Un’alternativa che mi sarebbe piaciuta molto era un abito corto e aderente che avrebbe messo in risalto la pancia. Non ero convinta poichè avevo il terrore di non essere abbastanza elegante e formale per l’evento ma un po’ troppo appariscente e quindi di attirare l’attenzione perchè la pancia si sa è un richiamo naturale per tutti! Volevo essere più sobria e meno appariscente possibile e soprattutto essere a mio agio in ogni momento della giornata che è stata lunga e quindi un po’ faticosa al 7° mese di gravidanza.
E voi come vi vestirete?
Spero che la mia esperienza possa esservi utile nella ricerca del perfetto quanto speciale outfit.
La vostra eSse
Rispondi