Le future spose nell’anno precedente al grande giorno hanno certamente modo di conoscere la propria suocera in maniera più approfondita, sempre che non sia stato possibile prima. Ad ogni modo si sa che prima del matrimonio il rapporto con i suoceri è su di un piano differente ma quando le cose diventano serie possono esserci aspetti che non avevate notato e che sono invece fondamentali! Per sdrammatizzare su quello che è il rapporto con la suocera film, libri e sketch televisivi hanno dato il loro contributo. E per farvi sorridere un po’ oggi voglio parlarvi di un libro che ho letto di recente, a fine estate, e che mi ha fatto ridere e arrabbiarmi allo stesso tempo grazie alla penna di Valentina Vanzini protagonista per altro questo mese della rubrica Le interviste di eSse, un post che non potete lasciarvi scappare!
Ma veniamo a noi, il libro in questione è stato pubblicato dalla NEWTON COMPTON EDITORI il 2 luglio 2020. Lo potete acquistare in versione cartacea o come ebook.
Possiamo dire che fa parte del genere romanzo rosa. Il suo costo è di 9,90 euro mentre nella versione digitale formato Kindle è di 0,99 euro.
TRAMA
Lexie Woods è una fashion victim, vive a New York, lavora come giornalista per una rivista di tendenza e si muove con disinvoltura tra inaugurazioni e feste esclusive. Potrebbe sembrare una vita perfetta se non fosse che le sue relazioni sentimentali sono un vero disastro. Ecco perché, quando incontra Mr Perfect, un bellissimo giovane italiano emigrato di successo, è disposta a tutto pur di far funzionare le cose. Persino partire senza preavviso alla volta della Sicilia, per conoscere quella che, se tutto andasse secondo i piani, potrebbe diventare presto la sua adorabile suocera. Non è forse vero che per conquistare il cuore di un uomo italiano bisogna piacere a sua madre? Quello che Lexie non sa è che la donna che la aspetta oltreoceano non è la dolce mamma da commedia all’italiana che aveva immaginato, tutta preghiere, manicaretti e complimenti, ma una perfida manipolatrice determinata a ostacolare il loro, eventuale, matrimonio… Tra segreti di famiglia, una ex agguerrita e un futuro cognato decisamente irritante, Lexie dovrà schivare la potenziale catastrofe e dimostrare di aver diritto al suo romantico futuro.
RECENSIONE
Mi hanno regalato questo libro nel mese di agosto ed ho iniziato a leggerlo subito. Perché? Senza ombra di dubbio perché il titolo è sicuramente accattivante oltre che una garanzia.
Sono solita leggere storie ambientate in città straniere, principalmente New York, ma questa volta ci troviamo in Sicilia, almeno per la maggior parte della storia, ed ho apprezzato il “finalmente un po’ di Italia”! Sono sempre incuriosita dai piccoli paesi e dalle tradizioni e con Lexie, James, Rosaria, Vito e tutto il paese di Pacino ho fatto un bel e piacevole tuffo nel sud d’Italia.
Devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di più leggero ed unicamente divertente invece con piacere mi sono ritrovata a riflettere su diverse tematiche e ad affrontare anche sentimenti come la rabbia e la frustrazione nei confronti della fredda e calcolatrice suocera Rosaria e del tanto amato quanto impegnato Mr. Perfect. Insomma una storia davvero completa che non lascia di certo nulla al caso. Ogni personaggio ed ogni dettaglio hanno un ruolo e un peso. I vari protagonisti del romanzo non sono semplici elementi di contorno ma portano davvero qualcosa alla trama ed in alcuni casi ci incuriosiscono a tal punto da distrarci della storia centrale.
La protagonista, e narratrice in prima persona, è una donna semplice e dal carattere deciso ma pacifico. Possiede un orgoglio che spesso non le permette di dire la sua per dimostrare di essere perfetta come vorrebbe ma come giustamente nessuno è! Una donna che ha chiaro il suo obiettivo, forse così tanto da permettergli di distrarla dalle sue emozioni e da ciò che accade attorno a lei.
Una suocera antagonista che l’ha messa a dura prova permettendo ad entrambe di scoprire qualcosa di loro stesse che non conoscevano o che nascondevano. Certo per degli aspetti Lexie è superficiale ma riesce a riscattarsi sempre. Rosaria invece è un personaggio che possiamo definire quasi fantascientifico poiché è davvero molto crudele e in diversi capitoli mi sono chiesta fino a che punto sarebbe arrivata e mi sono augurata non ci fosse nessuno realmente così! Giacomino è il fidanzato dal soprannome Perfect ma che di perfect non ha nulla e come lui anche il fratello Vito si mostra molto diverso da quelle che possono essere le apparenze.
Per quanto riguarda lo stile, ho trovato una scrittura semplice ma frizzante che rende la lettura piacevole e scorrevole in tutti e 36 i capitoli. Devo confessare che ho letto volentieri anche i ringraziamenti, che ammetto salto in molte occasioni, perché la scrittura di Valentina è davvero molto piacevole.
Un divertente romanzo rosa che io consiglio soprattutto alle future spose che hanno un rapporto teso con la suocera, un modo per sdrammatizzare e per vedere la vicenda in maniera positiva, di certo vi è andata meglio che a Lexie Wood!
VALENTINA VANZINI
È nata nel 1987 ed è laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata. Lavora da anni anni sul web come editor in chief e copywriter, ma non ha mai trascurato la passione per la scrittura. Mia suocera è un mostro è il suo primo romanzo pubblicato dalla Newton Compton.
PER RIASSUMERE
Titolo: Mia suocera è un mostro
Autore: Valentina Vanzini
Genere: Romanzo rosa
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 2 luglio 2020
Numero pagine: 319 (suddivise in 36 capitoli)
La vostra eSse
Rispondi