Eccoci di nuovo nella rubrica VITA DI COPPIA. Questa volta voglio proporvi qualcosa di speciale ma allo stesso tempo semplice e salutare per le vostre cene romantiche che siano in occasione di un dolce anniversario o per dedicarvi una serata romantica.
Un antipasto ed un primo leggero che potete poi accompagnare con un dolce, magari scegliendo tra qualche proposta che trovate qui!
CREMA DI PEPERONI ROSSI E POMODORI AL PREZZEMOLO E BASILICO
INGREDIENTI
- 3 peperoni rossi grandi
- 250 g pomodoro ciliegino o datterino
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- 1 bicchiere d’acqua
- 10 foglie di prezzemolo tritato
- Qualche foglia di basilico
PROCEDIMENTO

Lavare e tagliare peperoni e pomodorini. Tagliate a pezzetti i peperoni. Tagliate in 4 pomodori e metteteli in padella insieme all’olio, l’aglio e i peperoni.
Saltate leggermente e fate cuocere per 20 – 25 minuti aggiungendo 1 bicchiere d’acqua.
Una volta cotti eliminate l’aglio e tritateli con il frullatore ad immersione. Raggiunta la cremosità desiderata aggiungete il prezzemolo tritato, le foglie di basilico e un filo d’olio a crudo.
In questo caso ve la propongo come antipasto da assaporare con verdura cruda ma non dimenticate che è perfetta anche per pasta, bruschette o secondi di carne.
CREMA DI RISO INTEGRALE CON LENTICCHIE ROSSE
INGREDIENTI PER 2
Per la crema di riso:
- 1 tazza di riso integrale
- 8 – 9 tazze di acqua fredda
- 1 cm di alga kombu (se problemi tiroidei non inseritela e sostituitela con 1 chicco di sale grosso integrale)
- Mix semi oleosi
Per le lenticchie:
- ½ tazza di lenticchie rosse
- 1 tazzina di carota a rondelle
- 1 tazzina di cipolla a dadini
- 2 tazze d’acqua
- Sale fino integrale
- Olio extravergine
PROCEDIMENTO
Sciacquate le lenticchie abbondantemente sotto l’acqua corrente e poi collocatele in una pentole insieme a verdure e 2 tazze d’acqua.
Sciacquate poi il riso integrale sotto l’acqua corrente e pulite con un tessuto naturale l’alga kombu.
Adagiate quindi l’alga sul fondo della pentola (in alternativa il chicco di sale grosso) e versate il riso e l’acqua. Chiudete poi la pentola con il coperchio e fate cuocere. Quando l’acqua inizierà a bollire abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per 2 ore circa.
Mentre cuoce portate a bollore le lenticchie e farle cuocere per circa 15 – 20 minuti. A fine cottura aggiungere un pizzico di sale e olio.
Quando anche le lenticchie saranno cotte pendete un pentolino e ponete la quantità di riso necessaria, unite due cucchiai di lenticchie e mettete su fiamma per scaldare.
Nel frattempo in una padella antiaderente tostate i semioleosi e adagiateli poi sulla crema una volta pronta per essere servita.
La vostra eSse
Rispondi