Amo tantissimo le occasioni romantiche e cosa c’è di più romantico di una cena intima?
Che siate fidanzati, novelli sposi o una coppia consolidata da tempo non importa è sempre il momento giusto per ricordarvi a vicenda quanto amore c’è nell’aria.
Essendo io una super golosa, la rubrica VITA DI COPPIA lo può confermare, non vi propongo un dolce ma ben tre ricette che potete realizzare tutte insieme oppure una diversa per ogni occasione. Sono molto facili e alla portata di tutti!
MOUSSE D’ORZO ALLE FRAGOLE CON NOCCIOLE E CACAO
INGREDIENTI (per 2 persone)
Crema
- 8 cucchiai di orzo decorticato e cotto
- 1 cucchiaio di malto di riso
- 7 fragole mature (o altro frutto di stagione)
Guarnizione
- 10 nocciole pelate
- 1 fragola (o altro frutto)
- Cacao amaro
PROCEDIMENTO
Lavate le fragole.
In un recipiente comodo unite orzo, malto e fragole quindi frullate il tutto con minipimer.
Tostate le nocciole in un pentolino antiaderente e trasferitele su di un tagliere. Procedete così a tritarle con un coltello in maniera grossolana.
Versate la crema in una coppa e guarnite il tutto con frutta, nocciole e cacao.
Pronta da gustare.
MACRO MUFFIN INTEGRALI CON CUORE DI LIMONE
INGREDIENTI (per 8 muffin)
- 150 g farina di farro monococco integrale
- 150 g farina di grano tenero integrale
- 200 g di malto di riso
- 35 g olio extravergine
- 190 ml acqua
- Confettura limoni
- Succo di ½ limone
- ½ bustina di cremor tartaro
PROCEDIMENTO
Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una scodella con una frusta.
A parte, in un altro recipiente e sempre con una frusta, mescolate malto, succo di limone e olio.
Quando sono ben mischiati potete unirli in un solo recipiente, il più capiente.
Continuando a mescolare unite l’acqua finché la consistenza non è troppo liquida.
Trasferite così l’impasto nei pirottini fino a riempirli a metà e adagiate al centro dell’impasto mezzo cucchiaio di composta al limone. Aggiungete ancora impasto fino quasi a raggiungere l’orlo.
Infornare a 180 gradi per 28 minuti. Se vi piacciono caldi addentateli subito altrimenti appena raffreddati sono pronti per essere gustati.
BUDINO DI RISO CON MARMELLATA VELOCE AI FRUTTI ROSSI
INGREDIENTI (per 1 budino)
- 3 cucchiai abbondanti di riso basmati cotto per assorbimento (anche miglio, orzo, mix)
- 1 punta di cucchiaio di polvere di vaniglia
- 1 presa di frutti rossi
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di kuzu
- 1 cucchiaio di malto di riso
- Qualche mandorla tostata
- Cannella in polvere
PROCEDIMENTO
Versate il cereale scelto in un pentolino e unite polvere di vaniglia e acqua mescolando bene. Lasciate cuocere per 3-4 minuti fino a quando l’acqua non sarà assorbita. Frullate poi il composto con il minipimer.
Posizionate un coppapasta su un piatto e versate al suo interno il budino schiacciandolo con il cucchiaio per dargli forma.
Lavate la frutta e mettetela in un pentolino con poca acqua, un pizzico di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
Nel frattempo stemperate il kuzu in due dita di acqua fredda e versatelo nel pentolino insieme alla frutta, abbassate la fiamma e mescolate finché la frutta avrà la consistenza di una marmellata.
Spegnete la fiamma e versate sul budino la marmellata, guarnite con mandorle tritate grossolanamente e spolverate con cannella.
Il vostro budino è pronto!
Qualsiasi sia la vostra scelta, bon appétit!
Se siete in vena di romantiche cene potete provare la mia proposta di San Valentino oppure la mia proposta (la trovate in IV parti, questa la I!
La vostra eSse
Rispondi