In posa o rubati: il trend unconventional degli scatti per l’album di nozze 

Le fotografie sono uno di quei servizi fondamentali a cui non si può rinunciare nell’organizzazione delle proprie nozze. 

Ma il dilemma non è “foto sì o foto no” ma che tipologia di scatti definire con il fotografo e addirittura che tipologia di professionista chiamare in base a quelle che sono le proprie scelte stilistiche. 

Infatti è ormai da tempo diffusa la contrapposizione tra scatti in posa o rubati e le coppie, in base a mode e tipologie di nozze, si dividono in questi 2 grandi gruppi. 

Ma vediamo meglio di cosa stiamo parlando. 

Scatti unconventional su eSse di Sposa – Photo by Nicolas Ladino Silva on Unsplash

SCATTI IN POSA 

Quelli che io definisco classici. Negli album di nozze delle vostre nonne e mamme infatti troverete solo questa tipologia di fotografie. Pose statiche e ben strutturate in momenti definiti e quindi per tutti uguali. Ogni album presenta le stesse sequenze e tipologie di scatti (cambiano solamente i soggetti ripresi). Non manca nessun ospite e avrete quindi un ricordo con tutti ma si perde lo spirito della festa e non c’è traccia e ricordo di quella che è la gioia e l’anima del vostro grande giorno. 

Scatti unconventional su eSse di Sposa – Photo by Mariah Krafft on Unsplash

SCATTI RUBATI 

In contrapposizione a ciò che è stato in auge per davvero molto tempo vi sono invece gli scatti rubati. Bandite le pose e le foto definite e organizzate ma via libera a scatti che sorprendono sposi e invitati immortalando momenti unici e reali. In questo modo si coglie l’anima e l’essenza della giornata, le emozioni e tutto ciò che racchiude il vostro matrimonio. 

Spesso però possono essere dimenticati alcuni invitati e mancare scatti in cui le persone siano perfettamente identificabili poiché in pose naturali e quindi di spalle, ¾, con le braccia sul viso e via dicendo. 

Foto con un grosso carico emotivo e sentimentale ma con meno apporto al ricordo dei visi e degli abiti vostri e di chi era presente al matrimonio. 

Scatti unconventional su eSse di Sposa – Photo by Getúlio Moraes on Unsplash

IL TREND UNCONVENTIONAL 

Ma siamo sicuri che per le vostre nozze dovete decidere tra scatti rubati o in posa? Io sono dell’idea che sia necessario tutto per un buon album. Il mix delle due tecniche (quello che viene chiamato stile unconventional) è ciò che vi permetterà di avere un ricordo di tutti i presenti oltre che dell’atmosfera e delle emozioni che avete respirato. 

Scatti unconventional su eSse di Sposa – Photo by Getúlio Moraes on Unsplash

Questa particolare tipologia di scatti nasce lasciandosi guidare dal momento, dalla luce, dalla tipologia di evento, dagli invitati, da ciò che accade. Insomma un bravo fotografo saprà cogliere e realizzare i vostri ricordi più belli ma se da una parte l’improvvisazione e la spontaneità sono fondamentali è anche bene aver definito molto di voi prima delle nozze, aver parlato dell’evento di come e dove si svolgerà, degli invitati (soprattutto di quelli particolari come una nonna anziana, un cagnolino o un figlio che vanno valorizzati). 

Un ultimo consiglio è quello di scegliere un professionista, amare i suoi scatti e affidarsi completamente a lui. D’altronde se lo avete scelto è perché vi piace, se fa questo mestiere è bravo quindi raccontategli di voi e delle vostre necessità oltre che dei desideri ma poi lasciato libero di agire. Il risultato sarà incredibile! La vostra serenità vi renderà spontanei davanti all’obiettivo, per un risultato ancora più speciale. 

Scatti unconventional su eSse di Sposa – Photo by Jonathan Borba on Unsplash

Non dimenticate l’importanza degli scatti dei vostri amici e parenti, ve ne parlo in un articolo dedicato a weddshoot

La vostra eSse 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: