Quando parliamo di matrimoni non si può non citare l’apparecchiatura. Un momento fondamentale quello del ricevimento che è naturalmente molto atteso da amici e aprenti.

Ma quando si parla del pasto principale non sarà solo il cibo a venir valutato ma anche la tavola e il come questa è apparecchiata.
Vi ho spesso parlato del galateo della mise en place, delle tipologie di apparecchiature possibili e dei diversi tavoli tra cui scegliere, imperiale o rotondo.
Però voglio oggi concentrarmi su un dettaglio che, per quanto possa sembrare banale, è molto importante in ottica del risultato finale.
La tovaglia o il runner danno due effetti completamente differenti alla resa finale ma veniamo quindi al succo per farvi comprendere meglio.

TAVOLO NUDE
Tra i trend del momento il tavolo nude con runner è sicuramente molto diffuso e apprezzato.
Parliamo di una fascia di stoffa rettangolare utilizzata nel senso della lunghezza o in più pezzi nel senso della larghezza. Adatta a tavoli rotondi, quadrati o rettangolari
In particolar modo troviamo bellissimi tavoli in legno, molte volte imperiali, che vengono lasciati scoperti proprio per mostrarne la bellezza. Ma non è solo il legno il materiale che può essere risaltato dai runner, infatti anche il marmo o il vetro possono essere perfetti per questa tipologia di apparecchiatura.
Se la vostra scelta ricadesse sul runner, gli elementi protagonisti saranno oltre i sottopiatti, i centro tavola e segnaposto, i piatti bicchieri e posate. Tutti elementi in linea con lo stile del tavolo e che ne risaltino l’aspetto. In questo caso il tavolo dovrà essere in linea con lo stile delle nozze e con i colori della palette.

Da tenere a mente che il tavolo senza tovaglia è più informale e spontaneo e si presta perfettamente per gli stili country o boho chic tanto amati dalle spose.
L’atmosfera che si crea mette a proprio agio gli ospiti che non avendo una tovaglia sono meno rigidi nei movimenti poiché senza timore di sporcare o rovesciare il vino e tutto avviene in maniera molto più naturale.
TAVOLO TOVAGLIATO
La tovaglia rappresenta il classico, l’intramontabile, l’elegante ed il raffinato.
Scegliere il tavolo con tovaglia è garanzia di ordine e pulizia.
A differenza del tavolo con runner, la tovaglia si presta e adatta ad ogni stile. Basta scegliere il tessuto giusto, in linea con il fil rouge e la location.

La tovaglia potrà poi essere anche colorata in modo da far risaltare l’allestimento, le scelte di stile o i dettagli.
Per gli amanti del classico invece non ci sono dubbi sul rigorosamente bianca o avorio.
Un tavolo con tovaglia caratterizza il matrimonio in maniera formale e quindi rende lo stesso pasto più impostato e solenne.
La vostra eSse
Rispondi