UNA CENA ROMANTICA ALTERNATIVA – PARTE IV

Dessert - foto via viverepiusani.it

Vi ho un po’ lasciati in sospeso con il menù per una cena romantica. Lo so, avete ragione non è stato corretto, ma vi assicuro che la nascita di mia figlia ha lasciato poco spazio alle romantiche cenette a lume di candela quindi non ho potuto sperimentare nessun dolce per poi parlarvene.

Dessert - foto via misya.info

Dessert – foto via misya.info

Ora però è giunto il momento di terminare il menù per voi!

Le occasioni per una cenetta a due sono infinite e spesso non servono nemmeno giorni particolari o ricorrenze (o dovete fare come me, approfittare quando si può).

Abbiamo già parlato di antipasti, primo e secondo con relativi vini e bevande ma ora arriva finalmente il turno del mio preferito: il dolce!

Per una cena adatta ad ogni gusto ed esigenza ho cercato qualcosa che potesse mettere d’accordo i più, intervistando qualche amico e amica golosi.

Quindi vi dirò come cucinare per la vostra dolce metà una buonissima mousse di fragole con salsa al kiwi.

INGREDIENTI (per 6, così ne avete di più!)

  • 250 g di fragole di bosco
  • 2 kiwi
  • Olio di girasole
  • 100 g di zucchero
  • Essenza di vaniglia
  • Liquore di arancia
  • 1 cucchiaio di agar-agar (lasciato in acqua fredda per 15 minuti)
  • 2,5 dl di panna fresca
  • 10 stampini verticali (che contengano 6 cucchiai di liquido)
Dessert - foto via asiagofood.it
Dessert – foto via asiagofood.it

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparate il succo di kiwi sbucciandoli e tritandoli dopo averli lavati.

Dopodiché ungete i 10 stampini con l’olio di girasole; lavate le fragole e create con queste una purea utilizzando un robot da cucina o un mixer aggiungendovi la vaniglia e lo zucchero.

Scaldate 3 cucchiai di liquore all’arancia a fuoco basso e aggiungetevi l’agar-agar. Una volta sciolto aggiungetelo alla purea di fragole e mescolate.

A parte montate la panna per poi incorporarla alla purea, versate il tutto nei 10 stampini e copriteli con una pellicola trasparente per posizionarli in frigorifero per circa 3 ore.

Nel frattempo preparate la salsa di kiwi mescolando la purea già preparata con zucchero e liquore all’arancia tramite un mixer.

Tutto è pronto ma prima di impiattare ricordate che solo al momento in cui servirete il dolce potrete tirare fuori i 10 stampini e capovolgerli sul piatto da portata guarnendoli con la salsa di kiwi.

Dessert - foto via galbani.it

Dessert – foto via galbani.it

BEVANDE PER ACCOMPAGNARE

Per accompagnare il dessert proposto consiglio degli spumantini dolci. Potete scegliere tra l’Asti Spumante e i Moscato dell’Oltrepò Pavese, il Brachetto d’Acqui e Vernaccia di Serrapetrona.

L vostra cena è finalmente completa! Bon Appétit.

La vostra eSse

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: