Per la rubrica Vita di coppia oggi parliamo della III parte del menù che ho pensato per voi.
Abbiamo detto che quando amate qualcuno non c’è nulla di più bello che perdersi cura di lui o lei e che il modo più romantico che c’è è cucinandogli una squisita cenetta.

Cena romantica alternativa Parte III – foto via foodnetwork.co.uk
Se vi siete persi le prime parti di questo menù non vi resa che andare a rivederle.
Intanto spero di farvi venire l’acquolina in bocca con la terza portata di questa dolce cenetta.
SECONDO CHE BONTÀ
Vi propongo un secondo nell’ottica di una cena completa. Se pensate sia troppo, potete ridurre le quantità dei vari piatti oppure potete cucinare il secondo e non il primo o viceversa. Insomma sta a voi la scelta!
Vi presento perciò le omelette di verdure per le quali avrete bisogno di:
- Uova medie 2
- Latte intero 30 g
- Cipolle ¼
- Zucchine 1
- Verdure fresche a piacere
- Olio extravergine d’oliva 30 g
- Sale fino 1 pizzico

Iniziamo la preparazione. Fate soffriggere la cipolla in padella con un filo d’olio. Mentre la cipolla diventa dorata lavate e tagliate la zucchina per poi versarla in padella con la cipolla per 5 minuti.
Spegnete il fuoco ed iniziate a preparare l’impasto della omelette.
In una ciotola mescolate uova, sale e latte. Quando il tutto sarà omogeneo aggiungete zucchine e cipolle e mescolate.
Nel frattempo scaldate una padella con un filo d’olio e versateci il composto. Lasciate cuocere a fuoco basso entrambi i lati dell’omelette per pochi minuti.
Posizionate su metà omelette le verdure che più vi piacciono per poi piegarla a metà e la cena è pronta da servire!
BEVANDE PER ACCOMPAGNARE
Con questo piatto potete gustare un prosecco oppure il buonissimo e poco alcolico sidro di mele francese adatto anche a chi non è amante dell’alcool o deve poi guidare dopo cena.

Cena romantica alternativa Parte III – foto via seriouseats.com
Non sto di certo a dirvi come rendere il tutto speciale, se volete qualche spunto sulla mise en place leggete qui. Il mio consiglio è di dare importanza ai piccoli dettagli e soprattutto non siate esagerati e pomposi nelle decorazioni, in questo modo non sbaglierete di certo!
Bon Appétit
La vostra eSse
Rispondi