Protagonisti indiscussi del matrimonio sono gli sposi ma non dimentichiamo che nulla può essere suggellato senza la presenza degli anelli! Vediamo quindi come organizzare la loro entrata in scena.
Abbiamo spesso parlato di fedi e dell’organizzazione della cerimonia ma non vi ho mai parlato di come gli anelli arrivano effettivamente agli sposi.
Questo è un argomento del quale ci si preoccupa solo a ridosso dell’evento (in alcuni casi il giorno dell’evento). Infatti gli sposi una volta definita la cerimonia e comprati gli anelli dimenticano di prevedere il loro “ingresso”.
Per aiutarvi in questa scelta e per non lasciarvi a corto di idee ho pensato a 5 soluzioni per voi che si adattano ad ogni esigenza e stile ma soprattutto voglio darvi anche un bonus speciale che trovate a fine articolo.
Nel mio elenco appositamente non troverete gli ingressi più classici o gettonati che vedono protagonisti cani e bambini. Sono certa che a questi avrete pensato subito ma voglio darvi qualche idea differente e unica soprattutto per chi non ha cani o bambini che possano prestarsi alla causa.
1 LA FAMIGLIA
Simile alle soluzioni classiche ma di significato ed emozione diversa è la prima proposta che voglio farvi. Per le coppie che hanno la fortuna di avere ancora accanto a loro i nonni, è emozionante pensare che siano proprio loro a occuparsi di questo ingresso tanto sentito quanto importante. Affidare il compito a loro regala alla cerimonia un tocco in più e il messaggio è chiaro. I nonni, simbolo di quell’amore incondizionato, diventano protagonisti di un evento dove l’amore è sicuramente al centro dell’attenzione. I nonni rappresentano la famiglia e quindi sono la soluzione ideale per le coppie che vogliono sottolineare questo aspetto. Nulla vi vieta di scegliere al loro posto i genitori (magari il papà dello sposo e la mamma della sposa che non hanno un ruolo preciso nella cerimonia). Un modo per passare un po’ il testimone e dare valore alla loro presenza in questo evento.
2 UN BOUQUET SPECIALE
Se non avete piacere o possibilità di coinvolgere altre persone in questo momento per voi importante la soluzione è l’autonomia. Per evitare che lo sposo tiri fuori le fedi dalla tasca però si può pensare a qualcosa di più interessante. Le fedi possono quindi essere legate al bouquet e nella sorpresa di tutti sfilerete gli anelli dai fiori. Molto semplice e originale, fatelo presente al momento della scelta dei fiori con il vostro fornitore in modo che possa pensare a una soluzione comoda per voi.
3 BON TON
Per chi cerca invece un’idea che sia attinente alle regole del bon ton dovrete dimenticare tutto ciò che abbiamo detto fino ad ora. Infatti il galateo prevede che l’ingresso delle fedi avvenga attraverso il testimone dello sposo. Proprio per l’importanza del compito la sua scelta sarà importantissima. Vostra decisione poi quella di far sì che li tiri fuori al momento necessario o che li metta in un luogo da voi definito insieme al suo arrivo.
4 PRONTE ALL’USO
Potete non prevedere alcun ingresso ma definire un luogo e un portafedi pronto all’uso che sia lì ad aspettarvi e quindi permetta degli anelli già presenti “in scena”. Ultimamente va molto di moda il collocarle tra le pagine di un libro (Vangelo o Bibbia se cerimonia religiosa mentre un testo a voi caro nel caso di cerimonia civile o simbolica). Altrimenti potete definire un portafedi in tema in base alle scelte fatte per tutto l’evento.
5 DAMIGELLE
Potete affidare questo compito a una o più damigelle. Possono portarle durante l’ingresso, se prevedete un corteo con loro, o definire un momento specifico. Interessante la possibilità di parlarne con loro per accogliere proposte nuove che sono certa di piaceranno.
Queste sono le mie 5 proposte per voi ma come promesso non è finita qui.
Voglio infatti darvi un bonus speciale con un ultimo suggerimento che è molto di più di un semplice ingresso delle fedi.
Infatti spesso quando si pensa agli anelli si immagina una persona (o cagnolino) che li conduca all’altare. Invece io voglio ricordarvi una vera e propria ritualità che risponde a questa esigenza. Senza scomodare nessuno ma chiedendo la partecipazione di tutti potete far arrivare le fedi a voi attraverso ogni singolo invitato.
Come? Inserendo nella cerimonia il rito del Ring Warming. Potete approfondire il tutto al link ma vi do alcuni dettagli generici. Le vostre fedi arriveranno a voi dopo essere passate dalle mani dei vostri invitati. Una soluzione che si presta per matrimoni religiosi e civili ma soprattutto intimi o comunque non particolarmente numerosi. Dal fondo della sala le fedi arriveranno a voi scaldate dalle mai dei vostri amici e parenti e quindi dai loro cuori e dai pensieri positivi che vi dedicheranno nei pochi secondi in cui le stringeranno tra le mani.
Quale soluzione si presta per il vostro grande giorno?
La vostra eSse
Rispondi