Abbiamo parlato spesso delle fedi e del loro significato e forse questo tema.ha dato forma ad uno dei miei primissimi, se non addirittura il primo, articoli! Ma oggi voglio parlarvi in maniera più tecnica. Per una volta lascerò da parte il romanticismo perche sono tanti gli sposi che mi chiedono quali siano le tipologie di fedi sul mercato e come sceglierle. Ecco perciò che nasce questo post.

Entrerete in gioielleria decisi e sicuri, con le idee molto più chiare. Vedrete che non andrete in confusione quando sentirete parlare delle caratteristiche principali del gioiello più importante di sempre!
Ma veniamo perciò a noi. Le fedi che vengono maggiormente acquistate e scelte sono principalmente di 4 tipologie:
Francesina
Sottile e leggermente bombata è molto più fine rispetto alla classica, nonostante quest’ultima sia bombata all’esterno è piatta al suo interno. Il suo peso è solitamente tra i 3 e i 5 grammi. La potrete riconoscere per il suo essere tondeggiante e con i bordi smussati. Il suo costo in media si aggira tra i 250 e i 400. Scelta perfetta per chi non è abituato a portare anelli!
Classica
Tonda e smussata, è caratterizzata da una semplicità delle linee e delle forme. Il suo spessore si aggira intorno ai 4 mm con una grammatura da 3 a 10. E’ di certo la più elegante e comoda da indossare. Sul mercato si trova ad un costo che si aggira tra i 250 e i 400 euro circa. L’interno si presenta totalmente piatto.

Mantovana
Identificata per essere più pesante delle precedenti, presenta infatti un’altezza maggiore. E’ inoltre anche più piatta sia della classica che della francesina. Il suo spessore è di circa 6 mm con un peso compreso fra i 3 e i 10 grammi. Anche per lei l’interno è piatto.

Comoda
Questa fede è caratterizzata da una forma bombata. Ha una larghezza di 4 mm ed un peso che si aggira tra i 3 i 10 grammi. A differenza delle precedenti il suo interno è bombato con una sezione di 1 mm. Scelto dagli sposi che vogliono impreziosire le proprie fedi con brillanti e pietre poiché ben si presta perfettamente a contenerle.

Fino a qui vi sembrerà tutto molto facile, ma vi ho parlato delle 4 tipologie più comuni e più scelte. Voglio però dirvi di più perché le fedi che potrete trovare in gioielleria non sono solo queste! Infatti abbiamo:
Etrusca
Fede dalla forma piatta e decorata da scritte riguardanti di solito un augurio agli sposi.

Bicolore
Particolare poiché costituita da due cerchi intrecciati: in oro giallo uno e bianco l’altro.
Sarda
Per gli amanti dei dettagli. Questo anello è decorato con elementi che richiamano il pizzo chiacchierino
Tricolore o Incorciata
Un anello davvero particolare poiché costituito appunto da tre colori, rosso, giallo e bianco, che appartengono a tre cerchi tra loro intrecciati.
Unica
Unica come il diamante che su di essa è incastonata. Un anello il cui valore aumenta in base alla scelta della pietra.
Ebraica
Fede con decorazione a perline e smaltata.

Umbra
Una fede molto particolare sulla quale vengono incisi i volti dei due sposi con dei fiori. Molto antica come tipologia.
Ossolana
Il nome lo deve alla valle da cui proviene, Valle Ossola. Su di essa sono riportati i simboli significativi: la stella alpina per la purezza; il grano saraceno per la prosperità; i nastri intrecciati per la perpetuità dell’unione ed infine le mezze sfere come portafortuna per le fertilità. Un augurio isomma di benessere e felicità agli sposi.
Claddagh Ring
Di derivazione irlandese, questo anello è usato come simbolo di amore (cuore), lealtà (corona), amicizia (mani) e fratellanza. È costituito appunto da due mani tra le quali vi è un cuore sormontato da una corona.

Eccoci qui alla fine, vi ho mostrato quali sono le principali tipologie tra cui sceglie ma rimane a voi poi ogni modifica dello stile delle vostre fedi: lavorazione grezza, ondulata, bicolore, monocromatica, con pietre, in oro giallo, bianco o rosa.
Inoltre la possibilità di incidere una frase, una data, un disegno, le vostre iniziali o quello che piú vi piace. E per rendere più speciale il vostro anello, soprattutto per lei, è possibile inserire un piccolo brillantino sia all’interno, perciò non visibile, che all’esterno.

Se avete delle richieste particolari scegliete con cura le vostre fedi anche in base alle caratteristiche che devono appunto avere per soddisfare i vostri desideri!
Spero di avervi chiarito un po’ le idee per il vostro appuntamento in gioielleria. Che altro dirvi se non, al prossimo post!
La vostra eSse
Rispondi