La proposta tanto attesa è finalmente arrivata e ora è tempo di iniziare a pensare al vostro grande giorno.
Prima della proposta, mentre immaginavate le nozze, sono certa che vi è venuto spontaneo pensare a fiori, scelta di colori e musiche, assaggi di dolci e di portate del menù. Insomma tutte cose molto belle e che ora non vedete l’ora di fare ma poi vi siete scontrate con scadenze, burocrazia, tempistiche brevi, scelte difficili. Insomma vi siete accorte che non è tutto così divertente ma che in alcuni casi alla creatività va anteposta l’organizzazione e il metodo.

Quindi per aiutarvi a organizzare davvero le nozze che sognate dobbiamo prima porre le basi del vostro matrimonio stabilendo alcune decisioni importanti!
Vediamo insieme i punti salienti per realizzare il vostro sogno.
LISTA INVITATI
Partiamo con la lista invitati, la primissima azione che dà il via al tutto.
Dovrete stilare una lista degli invitati su un foglio Excel e tenerlo aggiornato al secondo! Questo file tenetelo sempre con voi (ci sono tante app che lo permettono) e soprattutto condividilo con il tuo partner o con chi ti aiuta.
Non solo i nomi e le loro conferme ma anche importanti note come contatti, allergie, necessità particolari, presenza di bambini piccoli, ecc.
IL BUDGET

Dopo la lista si procede con il budget. Per realizzarlo correttamente è bene segnare ogni spesa suddividendola per argomento.
Anche in questo caso utilizzate un file Excel perché possono esserci modifiche e cambi e niente più di questo programma vi può aiutare a tenere tutto in ordine e aggiornato.
Come per la lista tenetelo sempre con voi e in condivisione!
Non esiste un metodo unico per redigerlo, ogni coppia può avere il suo, l’importante è tenere a monitorate le spese.
Per darvi una traccia generica ecco le voci principali:
- ABBIGLIAMENTO e BEAUTY
- MUSICA
- DECORAZIONI
- RICEVIMENTO E CERIMONIA
- COORDINATI
- FOTO E VIDEO
- REGALI

A queste ricordate che andrete ad aggiungere voci personali del vostro matrimonio poiché non vi sono liste generali essendo eventi così unici e speciali.
Non dovrete solo tenere in considerazione le voci ma anche il peso che ognuna di questa ha per voi.
Ricordate che il numero di invitati rende variabili solo alcuni costi mentre altri sono indipendenti da questo dato.
AGENDA
La fase più attesa di tutta la programmazione. Parliamo di cosa e di quando farlo!
Divisi per piccolo periodo ecco tutto ciò che avete da fare e che dovrete coordinare insieme al vostro partner e a chi vi aiuta.
Questa parte la potete trovare anche al link in bio di Instagram. Vi regalo infatti un’agenda tascabile che vi permetterà di monitorare le vostre scadenze e di ricordarvi ogni impegno.
Qui vi lascio un breve schema riassuntivo ma scaricate l’agenza perché è davvero utile!

9 – 6 MESI
Diamo il via ai preparativi con le primissime azioni come:
- Definire i save the date
- Iniziare le pratiche burocratiche (corso prematrimoniale compreso)
- Definire lista nozze e alloggi invitati
- Scegliere e confermare location varie e tutti i fornitori del matrimonio
6-3 MESI
In quetsi tre mesi sarà importante:
- Conferma viaggio e lista nozze
- Definire dettagli e conferme con i vari fornitori
- Stampare partecipazioni ed eventuali libretti
- Scegliere le fedi
3 MESI
Manca sempre meno, tre mesi prima è il turno di:
- Comprare abiti damigelle e gli accessori di voi sposi
- Check documenti
- Pubblicazioni civili e religiose
- Spedire (o prepararsi a farlo) le partecipazioni (indicativamente è da fare 2 mesi prima ma considerate 3 se vi sono feste o vacanze)

2 MESI
A ridosso dell’evento:
- Regali testimoni
- Prove abito
- Check conferme
1 MESE
Ultimi ritocchi e si va in scena:
- Ritirare l’abito
- Tableau de mariage
- Ritirare le fedi
- Definire i dettagli con il fotografo
- Definire i brani della cerimonia e del ricevimento
- Preparare la valigia della luna di miele
Naturalmente non finisce qui.
Questi sono gli aspetti pratici principali da tenere a mente per iniziare. Vi sono da tenere in considerazione le tempistiche per la burocrazia, potete approfondire agli articoli:
Dovete poi valutare tutto l’aspetto estetico del giorno nel quale ve ne parlo in questo articolo sul Fil rouge.
Non ti resta che correre a scaricare l’agenda gratuita per te e curiosare la mia pagina Instagram. Ad attenderti tantissimi spunti e consigli oltre che una guida semplice, pratica e veloce ma soprattutto gratuita che trovi al link in bio di Instagram!
Cosa aspettate a scaricarla?
La vostra eSse
Rispondi