Abbiamo parlato spesso di abiti da sposa : la storia, i tessuti, le forme, le mode e i trend del momento. Indirettamente ne abbiamo parlato affrontato le scelte stilistiche dettate dal fil rouge scelto per l’evento e, per chi è green chic, vi invito a leggere questo interessante articolo!
Ma non vi avevo ancora detto nulla su un dettaglio molto importante, la scollatura. Le tipologie sono diverse ed è bene conoscerle prima della fatidica prova perché avrete modo di comprendere meglio quello che l’atelier vi chiede e propone e saprete già quali stili e modelli sono adatti al vostro fisico oltre che alla tipologia di evento e di sposa volete essere.

La scollatura va ricordato essere un dettaglio molto visibile e sempre al centro dell’attenzione poiché frontale e sotto il viso. Lo scollo dovrà quindi essere in linea con stile dell’abito, acconciatura, contesto (in chiesa non dimenticate che vi sono delle regole precise per quanto riguarda spalle e décolleté), carattere della sposa, trucco e ancora mood dell’evento . Un delicatissimo equilibrio tra diversi elementi.
L’obiettivo finale di ogni scelta è quello di farvi sentire bene con voi stesse: belle e soprattutto a vostro agio. Solo così potrete godere del momento, della giornata e non avrete alcun pensiero su quello che è il vostro aspetto.
SCOLLATURE COPERTE
Se non siete amanti della scollature troppo audaci potete puntare su queste varianti!

Scollatura a barchetta/boat neck
Perfetto su tutte le tipologie di fisici, è scelta soprattutto perché dona semplicità all’abito e allo stile. Ad essere evidenziate sono le spalle, il collo e le clavicole ed è ideale per chi ha poco seno. In questo modo la figura pare slanciata e si presta perfettamente per chi ama gli anni ‘50 e ricerca uno stile un po’ vintage.
Scollatura all’americana/high neck
La troviamo diffusa intono agli anni ‘40 ed oggi viene spesso riproposta con dettagli nude realizzati con pizzi e tessuti in trasparenza. Ideale per un fisico magro e per chi vuole puntare sulla schiena lasciandola nuda e creando quell’effetto sensuale senza però risultare eccessivo. Anche in questo caso ideale per chi ricerca uno stile vintage. Protagonisti saranno spalle, seno e torace.
Scollatura quadrata
Perfetto per le spose con un seno prosperoso poiché in questo modo possono contenerlo senza troppi accorgimenti. E’ però importante mantenere un punto vita ben visibile per evitare la linea unica tra spalle e fianchi.

Scollatura illusione
Un effetto sensuale senza essere troppo audaci. Un interessante compromesso per apparire femminili ed eleganti allo stesso tempo. Perfetto per chi ama pizzi, trasparenze e ricami.
Scollatura dritta
Senza spalline, da grande visibilità a collo e spalle. Perfetto per un sposa sportiva con un seno non prosperoso ed un busto largo. Si adatta ad abiti semplici come importanti ed elaborati (sirena, principessa). Naturalmente per una cerimonia in chiesa è da valutare una stola o un copri spalle.
SCOLLATURE PROFONDE
Se la scollatura deve essere ben sottolineata e visibile ecco cosa fa per voi.

Scollatura a V
Sicuramente molto audace e sensuale. Valorizza il décolleté e il busto piccolo ed ha un grande successo con pizzi ed effetto tattoo. Ideale su un abito scivolato e per una sposa con un seno abbondante.
Scollatura off-shoulder
Uno scollo a V che però prevede le spalle scoperte e si presta per un abito dallo stile romantico. E’ infatti lo scollo degli abiti principeschi o comunque per quelli particolarmente importanti. Si adatta ad ogni fisico e valorizza le spalle che diventano appunto protagoniste.
La sua forma si presta particolarmente per chi ha un seno molto abbondante e necessità di un intimo comodo.
Scollatura a cuore/sweetheart
La più amata di tutte perché ideale per ogni tipologia di seno e dona valore anche alle altre curve del corpo. Normalmente la scollatura è molto profonda ma vi sono anche versioni meno audaci. Sono realizzati su misura proprio perché fascianti e confortevoli. Perfetta per abiti a principessa o sirena e per le spose dal busto piccolo.

SCOLLATURE PARTICOLARI
Se vi piace rendere ogni dettaglio unico anche nella scelta della scollatura potete optare per qualcosa di speciale.
Scollatura rotonda
Molto semplice e moderna. Adatta ad un fisico magro del quale si vuole enfatizzare il torace minuto. Da luce al volto ed è apprezzato su tutti i modelli di abiti.
Scollatura asimmetrica
Moderno e allo stesso tempo sensuale. Nonostante la semplicità mantiene uno stile sexy ed è scelto da chi ha un fisico sportivo e vuole ridurre visivamente le spalle molto larghe e squadrate. La troviamo molto spesso in abiti stile impero dritti e semplici.
Ecco quindi giunti alla fine di questa carrellata di scollature per il vostro abito dei sogni. Vi ricordo che se siete in dolce attesa ho preparato un articolo speciale per voi, potete trovarlo qui!

Parlo spesso di acquisto perché ad oggi è la scelta più diffusa ma ricordate che non siete costrette a farlo. Se preferite noleggiarlo le informazioni su come sceglierlo non cambiano ma qui trovate alcuni spunti che fanno al caso vostro.
La vostra eSse
Rispondi